UN ANNO DI ARTICOLI SULLA TUSCIA ARCHEOLOGICA
E’ un anno che collaboro con la testata giornalistica www.tusciaup.com e questi sono gli articoli che ho pubblicato per la rubrica
#ILoveTuscia
e per la mia rubrica #Archeologando.
Racconto l’unicità dell’archeologia della Tuscia di Viterbo, attraverso interviste e articoli di approfondimento.
Etruschi, Falisci, Medioevo, Castelli e necropoli intagliate nel tufo dentro boschi per raccontare il territorio in provincia di Viterbo.
La Tuscia archeologica: un luogo affascinante e fatato che io racconto attraverso le storie delle persone che la vivono e attraverso i musei, i reperti e le aree archeologiche che rendono questo territorio unico e speciale davvero …
#ILoveTuscia
Il Principe Stanislas Klossowski, il Castello di Montecalvello “una dimora filosofale”
(29 ottobre 2018)
#Archeologando
I demoni nelle tombe, la rappresentazione di un pauroso aldilà
(31 ottobre 2018)
https://www.tusciaup.com/i-demoni-nelle-tombe/121166
La Tromba-Lituo di Tarquinia: armonia del cosmo, musicalità del verso
(17 ottobre 2018)
https://www.tusciaup.com/la-tromba-lituo-di-tarquinia-armonia-del-cosmomusicalita-del-verso/119985
Barbarano Romano: lungo il sentiero fucsia Etruschi, Medioevo e Antica Roma
(10 ottobre 2018)
Monte Landro: un Santuario etrusco a san Lorenzo Nuovo
(26 settembre 2018)
https://www.tusciaup.com/monte-landro-un-santuario-etrusco-a-san-lorenzo-nuovo/118378
Ville Palazzi Castelli nella Tuscia Viterbese brillano nella giornata di studi a Soriano
(22 settembre 2018)
La Tomba della Panatenaica nel Museo di Vulci
(12 settembre 2018)
https://www.tusciaup.com/la-tomba-della-panatenaica-nel-museo-di-vulci/117492
Le Mura Etrusche di Viterbo
(1 agosto 2018)
https://www.tusciaup.com/le-mura-etrusche-di-viterbo/114622
La Biga di Ischia di Castro
(16 luglio 2018)
https://www.tusciaup.com/la-biga-di-ischia-di-castro/113573
Bolsena: le Mura Etrusche
(3 luglio 2018)
https://www.tusciaup.com/bolsena-le-mura-etrusche/112689
“I Tesori di Tutankhamon.La tomba, il corredo” a Palazzo dei Papi a Viterbo
(2 luglio 2018)
Tarquinia Etrusca: Porta Romanelli
(20 giugno 2018)
https://www.tusciaup.com/tarquinia-etrusca-porta-romanelli/111662
Vulci, il deposito votivo della Porta Nord
(7 giugno 2018)
https://www.tusciaup.com/vulci-il-deposito-votivo-della-porta-nord/110704
La Piroga Monossile dell’Isola Bisentina
(23 maggio 2018)
https://www.tusciaup.com/la-piroga-monossile-dellisola-bisentina/109601
Il Mausoleo della lettighetta a Viterbo
(10 maggio 2018)
https://www.tusciaup.com/il-mausoleo-della-lettighetta-a-viterbo/108704
Il Tumulo etrusco di Poggio Gallinaro a Tarquinia
(12 aprile 2018)
https://www.tusciaup.com/il-tumulo-etrusco-di-poggio-gallinaro-a-tarquinia/106346
Tomba Margareth, tra Barbarano Romano e Blera
(29 marzo 2018)
https://www.tusciaup.com/tomba-margareth-tra-barbarano-romano-e-blera/104920
Tarquinia: la Tomba dei demoni azzurri
(15 marzo 2018)
https://www.tusciaup.com/tarquinia-la-tomba-dei-demoni-azzurri/103675
Civita Castellana e il sacrificio di Andromeda
(1 marzo 2018)
https://www.tusciaup.com/civita-castellana-e-il-sacrificio-di-andromeda/102025
Bisenzio romana: un monumento funerario
(15 febbraio 2018)
https://www.tusciaup.com/bisenzio-romana-un-monumento-funerario/100903
La Tomba del Cervo a Barbarano Romano
(1 febbraio 2018)
https://www.tusciaup.com/la-tomba-del-cervo-a-barbarano-romano/99621
La Tomba dei Treptie a Tuscania
(18 gennaio 2018)
https://www.tusciaup.com/la-tomba-dei-treptie-a-tuscania/98307
La “Tomba delle iscrizioni” di Piansano
(4 gennaio 2018)
https://www.tusciaup.com/la-tomba-delle-iscrizioni-di-piansano/97323
Il dio Mitra di Tarquinia
(21 dicembre 2017)
https://www.tusciaup.com/il-dio-mitra-di-tarquinia/96092
La Tavoletta Enigmatica di Latera
(7 dicembre 2017)
https://www.tusciaup.com/la-tavoletta-enigmatica-latera/94610
Vetralla: La villa romana di San Mariano
(23 novembre 2017)
https://www.tusciaup.com/vetralla-la-villa-romana-san-mariano/93151
Bolsena: Il trono delle Pantere nell’area archeologica di Poggio Moscini
(18 novembre 2017)
https://www.tusciaup.com/bolsena-trono-delle-pantere-nellarea-archeologica-poggio-moscini/91677
Al Museo Archeologico di Nepi il territorio degli antichi Falisci
(25 ottobre 2017)
https://www.tusciaup.com/al-museo-archeologico-nepi-territorio-degli-antichi-falisci/90519
La necropoli etrusca di Castel d’Asso e la sua remota antichità
(22 ottobre 2017)
https://www.tusciaup.com/gli-itinerari-dellarcheologa-la-necropoli-etrusca-di-castel-dasso/89347
Gli itinerari dell’Archeologa: Ferento
(2 ottobre 2017)
https://www.tusciaup.com/gli-itinerari-dellarcheologa-ferento/87990
Salve Francesca !
E’ con piacere che trovo una sua mail , era da un po’ che non ne ricevevo, e la ringrazio.
Sono appena tornato dalla Tuscia dove ho visitato alcune zone naturali con fiumi e cascate di grande bellezza, e con tanta sorpresa per cio’ che la Tuscia puo’ offrire. Avete ancora un ambiente incontaminato e spero che promuoviate un turismo rispettoso e consapevole , non certo di massa ma neppure d’elite. Perchè la bellezza, intesa non solo come paesaggio naturale, è di tutti e si puo’ e si deve imparare a rispettarla, cosi da essere motivo di crescita interiore per ogni persona.
Non conoscevo Tusciaup, avro’ ora modo di seguire il sito.
Grazie davvero per le sue importanti informazioni !
Saluti,
Dario
"Mi piace"Piace a 1 persona
grazie del bel messaggio! sì la Tuscia viterbese è un territorio unico, tanto si sta iniziando a fare, speriamo resti incontaminato così come è oggi, perché come lei giustamente dice non deve trasformarsi in un turismo di massa, ma di contemplazione per persone rispettose della natura. in quali posti è stato?
"Mi piace""Mi piace"
Una buona idea, quella di raccogliere tutti gli articoli dato anche il futuro incerto di Google +
"Mi piace"Piace a 1 persona
sì infatti 🙂 così li ho riuniti tutti insieme. ciao Rolando e grazie che mi leggi sempre :)*
"Mi piace""Mi piace"