“Noi siamo le emozioni che proviamo”: siamo questo.
Niente altro.
E niente altro conta.
Qualche giorno fa sono stata a fare una passeggiata-ricognizione nell’area dell’antica città Etrusca di Tarquinia.
E camminando pensavo a queste parole.
Sono le emozioni che proviamo che creano la nostra “vera” realtà di tutti i giorni.
E noi siamo quelle emozioni: cercate, sperate, rincorse, che arrivano all’improvviso quando non te le aspetti o non ci pensi più.
E proprio lì sta il bello della vita.
A me scoprire posti nuovi dietro casa mi entusiasma da matti, ogni volta 🙂
Mi stupisce sempre che a portata di mano di tutti ci sono posti incredibili… ma in cui nessuno va. Però meglio per me, che così mi godo in maniera piena e completa tutto quanto…
Qui, in questa foto, mi trovo vicino ad una zona archeologica in cui sono stata tantissime volte. Una zona bellissima per il paesaggio e i resti antichi.
E’ bastato proseguire lungo un sentiero: invece di girare a sinistra, come ho sempre fatto, ho proseguito e si è aperto davanti ai miei occhi un “nuovo mondo”.
E mi hanno inondato nuove emozioni, quelle dell’esploratrice che è in me, perché io, nei miei sogni notturni, questo faccio: sogno di documentare (fotografando) e di scoprire castelli, palazzi, resti archeologici immersi dentro foreste o boschi… tutto questo fin da quando ero piccola.
E quando i miei sogni impalpabili si fanno di colpo concreti: resto senza fiato.
Tarquinia, Ara della Regina, 10 luglio 2017
ciò che noi vediamo non è quello che vediamo ma è quello che siamo.
f. pessoa
"Mi piace"Piace a 1 persona
sì! esattamente così 🙂
sempre meravigliose le parole di Pessoa
"Mi piace""Mi piace"
capisco bene cosa sottendi… splendido, da togliere il fiato
"Mi piace"Piace a 1 persona
sì. natura e mondo antico hanno sempre un fascino coinvolgente. Ci fanno riappropriare della nostra vera natura. Fatta di emozioni.
"Mi piace"Piace a 1 persona
E’ una meraviglia questa foto! complimenti!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona