#AppuntiDisordinatidiViaggio [dal blog che sto chiudendo: appunti in viaggio scritti due anni fa. Forse oggi sarebbero un po’ diversi. Chissà. Però non mi va che vadano persi]
Sabato 8 agosto 2015, Abbazia di San Galgano
AL DI LA’ DELLA REALE PERCEZIONE DELLA REALTÀ
Una luce liquida che avvolge
Un sole (quello di agosto) forte e accecante
Un’ombra tra le colonne
Di un medioevo
Che sembra presente
E lo è
davvero
… il potere del medioevo, dalle linee così essenziali da incanalare e dirigere il movimento dei pensieri
San Galgano questo (a me) ha fatto, perché certi posti ti aiutano a organizzare i flussi di pensiero… riflettere…. Questo mentre camminavo…
Perché certi luoghi ti avvolgono in una luce liquida che ti rapisce e ti trasporta in un’altra dimensione, e così frastornata:
“Qual è il presente?
Qual è il passato?”
… tutto nel più completo silenzio (il vero tesoro dei nostri giorni convulsi) …sotto un sole accecante come nel Tempio di Akhenaton…
Perché
il silenzio è bellezza
l’anima trova riposo dentro il silenzio
perché anche i posti più “nudi” se si vestono di silenzio
lì c’è la bellezza…
tutto questo (ma anche molto di più) è stato (per me) camminare dentro l’abbazia di San Galgano.
Ecco finalmente ho posato i miei pensieri anche qui,
tra le pietre di San Galgano…
forse è questo il segreto dell’immortalità su questo pianeta: viaggiare lasciando un po’ di sé (un po’ per volta) un po’ qua e un po’ di là.
Lasciare che le emozioni siano raccolte da posti speciali, magari nascoste proprio tra le fenditure di una colonna, così che (chissà quando), qualcuno dotato di speciali poteri possa farle fluire di nuovo fuori e riportarmi alla vita… o almeno i miei pensieri… i mie desideri
Farmi così rivivere una giornata caldissima di agosto…che brucia ancora e fa ancora gli occhi vivi e accesi…
tra 1000 pensieri in testa che girano (e una risposta l’avranno trovata? … ), ma che fanno di questa vita una giostra colorata sempre accesa e della quale (dopo tutto) è divertente sperimentare anche questo.
…a me i posti antichi fanno (sempre) questi effetti un po’ allucinogeni… me ne rendo conto da sola…
perché questo è il potere della storia,
dell’archeologia,
della bellezza vera!
Sono i pensieri che vagano per le nostre menti, in posti speciali come San Galgano. Non sei sola Francesca, non sei allucinata…Penso davvero che certi luoghi siano fatti per provocarti e trasmetterti qualcosa di profondo, spesso nemmeno troppo tangibile, sensazioni che arrivano dal passato e che vogliono invadere il tuo presente. Magia? Forse. Perché di certo non è nulla di concreto. Eppure pare di poterlo toccare con mano.
Claudia B.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Claudia grazie del bellissimo commento!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Francesca, mi sembrava di essere lì. Speravo mi facessi vedere anche la spada nella roccia…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì è un posto magico davvero 🙂 grazie! per la spada nella roccia puoi vedere il video che ho fatto in quello stesso giorno: https://www.youtube.com/watch?v=q5fFqSzik2M&t=6s
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Francesca, sono andata a vederlo, bello!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
🙂 la spada nella roccia è suggestivo come posto. e poi la storia è affascinante davvero
"Mi piace""Mi piace"