LA SETTIMANA DELL’ARCHEOLOGIA ad ORISTANO
Martedì 3 maggio, ore 16,45, sarò ospite dell’UNITRE di Oristano per una conferenza dal titolo:
“Misteri di pietra e terracotta dall’Etruria. Tra Storia e Protostoria”
La mia conferenza rientra nella rassegna: la Settimana dell’Archeologia intitolata “Il fascino del confine. Scoperte archeologiche tra Etruria e Sardegna”.
Questo il programma:
- Martedì 3 Maggio Dott. Francesca Pontani-Archeologa
“Misteri di pietra e di terracotta dall’Etruria, tra storia e protostoria”
- Venerdì 6 Maggio Dott.ssa Francesca Ceci-Archeologa Musei Capitolini Roma
Le scoperte 2015/2016 nel Viterbese: “Vel e la sua famiglia: la tomba etrusca a casetta di Norchia”
- Sabato 7 Maggio – Visita guidata accompagnati dal Prof. Alfonso Stiglitz Archeologo e dalla Dott.ssa Francesca Ceci Archeologa a Mogoro Nuraghe Cuccurada e Is Bangius Praetorium Romano
- Lunedì 9 Maggio– Dott.ssa Francesca Ceci- Archeologa Musei Capitolini Roma
“Alla fine del mondo: il Giudizio universale della Chiesa della Misericordia a Soriano nel Cimino”
- Martedì 10 Maggio – Alfonso Stiglitz – Archeologo
“Archeologia dei golfi di Cagliari e Oristano. La fine di un mondo
“Misteri di pietra e di terracotta dall’Etruria, tra storia e protostoria”
Il tema del mio intervento sarà il patrimonio archeologico dell’Etruria, soprattutto rupestre.
Manufatti scavati nel tufo e nel peperino che, quasi magicamente, compaiono in un ambiente verde e boscoso, quasi fatato, quale è la Tuscia.
Ma parlerò anche delle cosiddette “tavolette enigmatiche”, dei documenti eccezionali che aprono una finestra sul passato remoto dei nostri territori.
DOVE
Oristano – Piazza L. Pintus- ex Foro Boario, nella Sede Unitre-Università delle Tre età
dalle ore 16,45 alle 17,45
Ingresso libero